Antica Masseria “Chirico” del 1700 con circa 12 ettari di terreno – Lecce
Antica Masseria “Chirico” del 1700, da ristrutturare, con circa 11…
€500,000
Via per Erchie, 74020 Avetrana TA, Italia
In vendita, Trattativa Riservata
Ad Avetrana (Taranto) a circa 8 Km. dal mare di Torre Colimena e a circa Km. 10 dalle splendide dune di sabbia di Punta Prosciutto di Porto Cesareo (Lecce) e a 500 metri dal Resort Masseria Bosco, sorge il Resort Masseria “Li Strazzati”, in una località di certo interesse archeologico in quanto nelle vicinanze fu trovato un ricco deposito di asce di bronzo. Attualmente adibita a a Resort 5 stelle, con 22 camere Suite dotate ognuna di una piccola e propria SPA poiché tutti i bagni sono dotati di vasca o doccia che funge anche da sauna, idromassaggio, bagno turco, aroma terapia, cromoterapia e massaggio plantare.
La masseria ha una copertura totale di 1.326 metri su un terreno di circa 30.000 metri tra pineta, prato inglese, oliveto e frutteto. Il particolare che salta subito all’occhio e che rende unica ogni camera è che tutte sono colorate in modo differente a partire dai mobili fatti da artigiani locali, ai tendaggi. Ogni camera è unica! Nel Catasto Onciario redatto nel 1752 è ascritta fra le proprietà appartenute al “Venerabile Colleggio delle Scuolepie della Terra di Casalnovo” . Da dove abbia origine il nome è forse da attribuirsi al fatto che i Padri Scolopi che un tempo la tenevano, avessero particolare cura dei più diseredati e quindi “straccioni” cioè di coloro che indossavano vesti lacere e con locuzione dialettale “strazzati”. L’epoca di costruzione della masseria è da porsi intorno agli inizi del 1600 ed è stata ristrutturata e adibita a resort nell’anno 2009. Sul colmo del portone d’ingresso alla masseria è ben visibile lo stemma degli Scolopi, i quali diventarono proprietari della masseria verso la fine del XVII secolo (1681). Nella masseria trova posto anche una cappella, egregiamente ristrutturata, fatta costruire probabilmente dagli stessi Padri Scolopi. All’esterno della cappella, sul colmo della porta, vi è scolpita una croce. Nella relazione di Mons. Scaja e di Mons. Calaja, rispettivamente del 1754 e del 1777, tra le cappelle rurali presenti nel territorio di Avetrana è riportata una cappella sita nella Masseria dei Padri Scolopi, dedicata ai Santi Pietro e Paolo.
Antica Masseria “Chirico” del 1700, da ristrutturare, con circa 11…
€500,000
Masseria storica e panoramica “Vocettina” del 1600, di cui l’antico…
€590,000